top of page

La Storia di

Babbo Natale

official-santa-joulupukki.png

Qual è la vera storia di Babbo Natale?

In realtà esistono due diverse storie, una per i bambini e una, decisamente storica, perfetta per gli adulti.

 

La storia di Babbo Natale per bambini racconta di un signore che vive in Lapponia in compagnia dei suoi Elfi, proprio nel villaggio di Babbo Natale, e che trascorre il suo tempo costruendo giocattoli e leggendo le letterine inviate dai bambini di tutto il mondo.

 

C'è però un'origine storica di Babbo Natale e per raccontarvela dobbiamo tornare indietro nel tempo, ai primi secoli della cristianità.

 

La figura di Babbo Natale prenderebbe infatti spunto da San Nicola di Bari, il vescovo di Mira, una città asiatica, uno dei santi patroni d'Italia. La sua fede venne messa a dura prova dalle persecuzioni romane, ma non si piegò mai e sopravvisse anche ai duri anni di prigione fino a quando, nel 313, l'editto di Costantino che permetteva la libertà di culto non entrò in vigore. Nella sua vita San Nicola fu un uomo buono e si occupò soprattutto dei bambini.

 

Alcune storie raccontano addirittura che il santo riuscì a resuscitarne tre morti in seguito ad un atroce delitto. La sua morte ebbe luogo il 6 dicembre e quella giornata gli fu dedicata. In molte città e zone dell'Europa del Nord era proprio San Nicola a consegnare i regali ai bambini il 6 dicembre.

 

A seguito della riforma protestante però, che aboliva l'adorazione dei santi, si decise di spostare la tradizione dei regali al 25 dicembre, affidando il compito della consegna dei doni a Gesù Bambino. In molte tradizioni tuttavia Nicola dava una mano al piccolo a portare i regali.


La scoperta dell'America e la conseguente migrazione che ne seguì fece in modo che San Nicola, o Santa Claus, arrivasse oltreoceano. Intorno all'800 Santa Claus/Babbo Natale divenne protagonista di numerosi racconti che contribuirono a fornirne un'immagine sempre più precisa e una storia sempre più articolata.

Dove vive Babbo Natale e come trascorre le sue giornate?

 

Spesso i bambini, soprattutto i più piccoli, ci fanno domande, anche un po' scomode, su Babbo Natale:

Quanti anni ha? Dove vive? Come trascorre le sue giornate?

 

Come rispondere? Ecco qualche idea per raccontare ai nostri piccoli la leggenda di Babbo Natale e soddisfare le loro curiosità.

Storia di Babbo Natale per bambini

Vi proponiamo una storia di Babbo Natale raccontata da Magic Maman, uno dei racconti natalizi che possiamo leggere ai bambini.

Era un luogo pieno di pace, di alberi, silenzio e animali. Non c'erano auto, autobus, traffico e rumori ed è inverno tutto l'anno.

 

L'indirizzo esatto della casa di Babbo Natale è un segreto. Nessuno lo conosce. Anche se sappiamo che vive sulla montagna Korvatunturi, nessuno è mai stato capace di trovare la sua casa tra la neve.

Le sue giornate sono molto frenetiche: lui e i suoi Elfi devono prendersi cura delle Renne e ogni tanto, con la sua slitta, si sposta nel Circolo Polare Artico dove c'è il suo ufficio, nel Villaggio di Babbo Natale. Ma soprattutto è molto impegnato a leggere tutte le migliaia e migliaia di letterine a lui indirizzate  che gli arrivano da ogni parte del mondo e a realizzare milioni di doni da portare ai bambini nella notte del 24 dicembre.

Secondo la leggenda Babbo Natale ha la capacità di sapere se i bambini, in ogni parte del mondo, stanno facendo i cattivi o si stanno comportando bene. E solo quelli buoni riceveranno i regali. Il Villaggio di Babbo Natale è un luogo davvero magico e si trova nella cittadina di Rovaniemi nel Circolo Polare Artico. Ogni tanto qualche bambino, che arriva da ogni parte del mondo, va a trovarlo e Babbo Natale è lieto di farlo sedere sulle sue ginocchia e raccontargli una favola o ascoltare, sussurrato nell'orecchio, cosa vorrebbe per Natale.

 

E' qui, nel suo ufficio nel Villaggio che Babbo Natale ha una stanza super-segreta dove conserva tutte le letterine che gli arrivano dai bambini. E i bambini chiedono sempre le stesse cose, da intere generazioni: bambole, giocattoli, automobiline, videogiochi. Babbo Natale, aiutato dai suoi Elfi, inizia a leggere tutte le letterine arrivate tre mesi prima di Natale e per tanto tempo legge, legge e ordina le richieste dei bambini.

Gli Elfi sono un aiuto davvero prezioso per Babbo Natale, anche perché proprio nell'officina degli Elfi a un certo punto dell'anno inizia la frenetica attività di realizzazione dei doni da portare ai bambini: i regali e i giocattoli in legno possono essere costruiti dagli Elfi stessi, negli altri casi gli Elfi si occupano di contattare i negozi di giocattoli di tutto il mondo per farsi spedire i regali richiesti e provvedono poi a impacchettarli e sistemarli.

Non tutti possono diventare Elfi di Babbo Natale: ci vogliono almeno 99 anni di esperienza per diventare un vero elfo aiutante.

La notte della Vigilia Babbo Natale sale sulla sua slitta, carica magicamente di tutti i regali, e con la sua slitta trainata dalle Renne gira tutto il mondo, da un capo all'altro, per portare regali e giocattoli e rendere felici i bambini di tutto il mondo.

Una magia che si rinnova ogni anno.

Quanti anni ha Babbo Natale?

Le origini di Babbo Natale riportano a san Nicola che, come detto, visse intorno al 300 dc, quindi la sua storia ha ben 1700 anni.

Di certo Babbo Natale viene raffigurato con i capelli e la barba bianca, e dimostra più o meno 70 anni.

Dove vive Babbo Natale?

Babbo Natale ha una casetta di legno immersa nei boschi innevati alla quale è annesso un grande laboratorio dove i suoi aiutanti Elfi si occupano di preparare i pacchi dono e tutto il necessario per la sera di Natale.

Il villaggio di Babbo Natale esiste, si trova a Rovaniemi, in Finlandia, in mezzo alla Lapponia. In questa magica cittadina Natale dura tutto l'anno ed è possibile vivere l'autentica magia natalizia con eventi, allestimenti ed atmosfere decisamente uniche al mondo.

Insieme ai piccoli Elfi, le Renne sono le amiche di Babbo Natale. Sono Renne volanti davvero magiche che hanno il compito di trasportare la slitta in giro per il mondo, raggiungendo in una sola notte i cieli di Paesi tanto lontani tra loro.

Tutti questi elementi, magici e suggestivi, possono essere utilizzati anche per raccontare ai bambini la storia di Babbo Natale. Un racconto da fare a voce sommessa, la sera che fa freddo e ci si stringe tutti sul divano sotto una coperta morbida e rassicurante.

cap-147417.png
pajakyla-logo-eng.jpg
Somewehere in my memory - John Williams
00:0000:00

Il servizio si effettua solo sul territorio di Taranto 

HOME   |   CONTATTI   |   CHI SIAMO

© 2019 by Babbo Natale Arriva in Città. Sito web prodotto e creato da Giuseppe Di Dio, con l'ausilio di materiale trovato sul web, riferente ad altre pagine proprietarie, ai quali rimangono ogni diritti esclusivi.

© Copyright
bottom of page