Babbo Natale Esiste? Quando e Come Dire La Verità Ai Bambini 🎅🏻
- Sanoma
- 8 nov 2023
- Tempo di lettura: 3 min
Una delle domande più temute da genitori di tutto il mondo riguarda l'esistenza o meno di Babbo Natale. Cosa fare quando nostro figlio inizia a esprimere i primi dubbi sulla questione? Vediamo insieme come fare...

BABBO NATALE, LA VERITÀ SULLA SUA ESISTENZA: TATTICHE E CONSIGLI PER CAPIRE SE È IL MOMENTO GIUSTO
Prima o poi arriva a tutti i genitori. La domanda “Babbo Natale esiste?” è una delle più temute dalle mamme e dai papà di tutto il mondo!
Costruire insieme tradizioni di Natale di famiglia è una delle cose più belle e magiche di questo periodo, e tra queste quando i bambini sono piccoli rientra anche la magia dell’arrivo di Babbo Natale.
Attorno agli 8 anni, però, non è affatto raro che il bambino inizi a chiedersi se Babbo Natale esiste davvero oppure no.
Generalmente è proprio a questa età che i piccoli “mettono insieme gli indizi” che hanno carpito qua e là e che pongono la fatidica domanda a mamma e papà. Cosa fare, quindi? Lo vedremo insieme.
Non temete perché anche se i bambini avranno scoperto la verità su Babbo Natale non è detto che dobbiate accantonare le vostre tradizioni della Vigilia di Natale per renderla magica ugualmente.
Affrontare le domande di bambini sull’esistenza di Babbo Natale è uno dei momenti più temuti di ogni genitore, che teme di traumatizzare i piccoli, offendendoli e lasciandoli tristi e delusi. In realtà, se la domanda viene direttamente dal bambino, è molto importante accoglierla e spiegargli se Babbo Natale esiste sì o no: sarà probabilmente già pronto alle nostre risposte, ma dovremo mostrare empatia e un atteggiamento positivo per rendere l’esperienza il più “normale” possibile e non distruggere del tutto la magia del Natale. Vi aspettiamo qui nel post per parlarne nel dettaglio!
QUANDO DIRE LA VERITÀ SU BABBO NATALE:
ESISTE UN’ETÀ GIUSTA?
Cominciamo entrando immediatamente nel vivo della questione: quando è giusto confidare di bambini la verità sull’esistenza di Babbo Natale? Ahimè, cari genitori, non c’è una risposta univoca che possa risolvere ogni nostra incertezza sulla questione.
In linea generale, è già attorno ai 6-7 anni che i bambini iniziano a introiettare qualche dubbio e a chiedersi se Babbo Natale esiste davvero oppure no. È solo però più avanti, verso gli 8 anni d’età, che è più facile che si rivolgano alle figure di riferimento (mamma e papà) per esprimere i propri dubbi e per avere una risposta.

VERSO GLI 8 ANNI I BAMBINI POSSONO RAGIONARE DA SOLI SULL’ESISTENZA DI BABBO NATALE
Se la domanda arriva direttamente dal bambino in questa fascia d’età, quindi, non temete che sia troppo presto per svelare loro la verità su Babbo Natale. Diverso il discorso se il bambino è veramente molto piccolo ed esprime angoscia riguardo alla possibilità che Babbo Natale non esiste.
COME REAGIRE AI PRIMI DUBBI DEI BAMBINI
Continuando il discorso precedente, quindi, viene naturale chiedersi come si debba reagire ai dubbi dei bambini su Babbo Natale. Questo, come accennavamo poco fa, dipende tantissimo dall’età del bambino: se è veramente molto piccolo (pensiamo al secondogenito che sente il maggiore fare discorsi a riguardo) e sentiamo che non è pronto a conoscere la verità, è meglio rimandare il momento della “confessione”. Rassicuriamolo e spieghiamogli che noi stessi ci crediamo.

Se, invece, il bambino è già più grandicello ed è il primo ad avervi fatto la fatidica domanda “Mamma/papà, ma Babbo Natale esiste sì o no?” allora armatevi di coraggio e svelate la verità. Ovviamente, non dovete essere troppo duri, ma insistere sul fatto che la magia del Natale rimane immutata.
TECNICHE PER DIRE AI BAMBINI SE BABBO NATALE ESISTE DAVVERO
Bene, cari genitori, siamo proprio giunti al cuore della questione di oggi: come dire la verità su Babbo Natale ai bambini? Dopo aver valutato se il bambino ha l’età giusta per apprendere questa notizia, non dobbiamo indugiare né usare un tono compassionevole, triste o pessimista. È molto importante farci vedere sereni riguardo la domanda che i piccoli ci hanno posto, confidando se Babbo Natale esiste o no senza indugiare in dettagli e spiegazioni eccessive.
Facciamo presente che la magia del Natale non finisce con questa nuova verità, ma che si potrà aspettare Babbo Natale tutti gli anni come prima, scrivendo la letterina se lo desiderano e preservando l’amore per le tradizioni natalizie, grande insegnamento della figura di Babbo Natale, appunto!

MANTENERE LA MAGIA NATALIZIA: NON LASCIAMO DA PARTE TRADIZIONI E REGALI
Infine, mamme e papà, dire ai bambini se Babbo Natale esiste davvero non significa mettere da parte tutte le tradizioni di famiglia legate a questa ricorrenza, soprattutto se in casa c’è un altro bambino più piccolo che non è pronto ad affrontare la questione.
NON ABBANDONATE LE TRADIZIONI DI NATALE
Комментарии